Pericolosità idraulica integrata con le zone morfologiche
Comune di Arezzo
Aree a pericolosità idraulica secondo gli strumenti di pianificazione territoriale vigenti in tema di difesa dal rischio idrogeologico (PGRA, L.R. 53/R – 2011, L.R. 41 – 2018),...
Reticolo idrografico regionale di riferimento (2020) - Approvato
Comune di Arezzo
Stralcio del “reticolo idrografico regionale di riferimento”, aggiornato al DGR 409/2020
Reticolo idrografico principale, corridoio fluviale del fiume Arno e Canale M...
Comune di Arezzo
Il dataset rappresenta il sistema della rete ecologica lineare del territorio comunale, relativo al corridoio fluviale del fiume Arno ed al Canale Maestro della Chiana.
Sistemi morfogenetici e patrimonio idrogeomorfologico
Comune di Arezzo
Il dataset individua le principali unità territoriali costituenti il sistema morfogenetico e quelle rappresentanti elementi di pregio geomorfologico in quanto areali di...
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi idrogeol...
Comune di Arezzo
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Permeabilità primaria dei depositi superficiali (per porosità)
Forme e processi geomorfologici
Comune di Arezzo
Forme e processi geomorfologici a geometria areale.
Reticolo idrografico principale, corridoio fluviale del fiume Arno e Canale M...
Comune di Arezzo
Il dataset rappresenta il sistema della rete ecologica lineare del territorio comunale, relativo al corridoio fluviale del fiume Arno ed al Canale Maestro della Chiana.
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi idrogeol...
Comune di Arezzo
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Permeabilità primaria dei depositi superficiali (per porosità)
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi geologici
Comune di Arezzo
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi geologici
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico
Comune di Arezzo
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi geolitot...
Comune di Arezzo
Formazioni superficiali ricoprenti il basamento geologico - Elementi geolitotecnici
Unita litostatigrafiche del basamento geologico
Comune di Arezzo
Unità litostratigrafiche del basamento geologico presenti e riconosciute nel territorio comunale
Zonizzazione - patrimonio insediativo - servizi funzionali alla rete ecologic...
Comune di Arezzo
Il dataset rappresenta il patrimonio insediativo qualificato come servizi funzionali alla rete ecologica, esistenti e di progetto, presenti nel territorio comunale
Reticolo idrografico regionale di riferimento (2019)
Comune di Arezzo
Stralcio del “reticolo idrografico regionale di riferimento”, aggiornato al DGR 899/2018. Link di riferimento: http://www.regione.toscana.it/-/reticolo-idrografico-e-di-gestione
Reticolo idrografico regionale di riferimento (2019) - Approvato
Comune di Arezzo
Stralcio del “reticolo idrografico regionale di riferimento”, aggiornato al DGR 899/2018. Link di riferimento: http://www.regione.toscana.it/-/reticolo-idrografico-e-di-gestione
Natura 2000 - Zone Speciali di Conservazione (ZSc) e Zone di Protezione Speci...
Comune di Arezzo
Dataset dei siti Natura 2000 - Zone Speciali di Conservazione (ZSc) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) coincidenti (ZSC-ZPS)
Siti Natura 2000 - Zone Speciali di Conservazione (ZSC) - ex SIC e pSIC
Comune di Arezzo
Dataset dei Siti Natura 2000: Zone Speciali di Conservazione (ZSC)- ex SIC, SIC e pSIC
Aree naturali protette di interesse locale (ANPIL)
Comune di Arezzo
Dataset delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL).
Zone all’interno di coni visivi e panoramici la cui immagine è storicizzata
Comune di Arezzo
Zone all’interno di coni visivi e panoramici la cui immagine è storicizzata.
SIRA - Punti di prelievo idrico per uso idropotabile – fascia di tutela di 200 m
Comune di Arezzo
Zone di tutela assoluta di 200 m delle captazioni idriche sotterranee e superficiali ai fini idropotabili della Regione Toscana, ai sensi del D. Lgs. 152/2006
seguici su