Statistiche Flash: Lavoro in Toscana

Lavoro in Toscana ad aprile-giugno 2025: occupati 1,1% in più rispetto al 2024

 

 

In Toscana aumentano gli occupati, i disoccupati e le forze di lavoro. Aumento del tasso di disoccupazione totale (da 3,9% a 4,1%) dovuto alla componente maschile, mentre diminuisce quello femminile (da 5,0% a 4,2%). In Italia diminuisce leggermente (da 6,7% a 6,6%) secondo i dati Istat relativi al secondo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.

In Toscana in termini assoluti, l'aumento del numero di occupati (+19.000 unità, +1,1%) e dei disoccupati (+4.000 unità, +5,4%) comporta l'aumento delle forze di lavoro (numero di persone che lavorano o sono in cerca di lavoro). Rispetto al secondo trimestre 2024:

  • aumenta il tasso di disoccupazione totale (da 3,9% a 4,1%) dovuto alla componente maschile (da 3,0% a 4,0%) mentre diminuisce quello femminile da (5,0% a 4,2%)
  • diminuiscono dell'1% le non forze di lavoro o inattivi in età lavorativa (persone non classificate come occupate o disoccupate nell'età tra 15 e 64 anni).

 

Maggiori Informazioni

 

Preferenze dei cookie