Modifiche
On 2 giugno 2021 23:39:23 CEST,
![Harry Harvest](/base/images/placeholder-user.png)
-
No fields were updated. See the metadata diff for more details.
f | 1 | { | f | 1 | { |
2 | "author": "Direzione SIT e reti informative - Citt\u00e0 | 2 | "author": "Direzione SIT e reti informative - Citt\u00e0 | ||
3 | Metropolitana di Firenze", | 3 | Metropolitana di Firenze", | ||
4 | "author_email": "sit@cittametropolitana.fi.it", | 4 | "author_email": "sit@cittametropolitana.fi.it", | ||
5 | "creator_user_id": "b62c8839-3939-4e00-8e17-0d4846e846b1", | 5 | "creator_user_id": "b62c8839-3939-4e00-8e17-0d4846e846b1", | ||
6 | "id": "b726a726-2d5c-4ef2-a3dc-6b3a943898f6", | 6 | "id": "b726a726-2d5c-4ef2-a3dc-6b3a943898f6", | ||
7 | "license_id": "cc-by", | 7 | "license_id": "cc-by", | ||
8 | "maintainer": "", | 8 | "maintainer": "", | ||
9 | "maintainer_email": "", | 9 | "maintainer_email": "", | ||
10 | "metadata_created": "2021-02-23T10:04:45.901231", | 10 | "metadata_created": "2021-02-23T10:04:45.901231", | ||
t | 11 | "metadata_modified": "2021-02-23T10:04:45.901248", | t | 11 | "metadata_modified": "2021-06-02T22:39:17.639453", |
12 | "name": "grafo-stradale-citta-metropolitana-di-firenze", | 12 | "name": "grafo-stradale-citta-metropolitana-di-firenze", | ||
13 | "notes": "Questo archivio contiene le informazioni di base sul | 13 | "notes": "Questo archivio contiene le informazioni di base sul | ||
14 | reticolo stradale del territorio della Citt\u00e0 Metropolitana di | 14 | reticolo stradale del territorio della Citt\u00e0 Metropolitana di | ||
15 | Firenze ed \u00e8 organizzato secondo la struttura tipica dei network | 15 | Firenze ed \u00e8 organizzato secondo la struttura tipica dei network | ||
16 | composta dalle entit\u00e0 \u201cElemento Stradale\u201d (arco) e | 16 | composta dalle entit\u00e0 \u201cElemento Stradale\u201d (arco) e | ||
17 | \u201cGiunzione Stradale\u201d (nodo). Alle entit\u00e0 di base che | 17 | \u201cGiunzione Stradale\u201d (nodo). Alle entit\u00e0 di base che | ||
18 | costituiscono il grafo vettoriale, sono associate le informazioni | 18 | costituiscono il grafo vettoriale, sono associate le informazioni | ||
19 | relative a \u201cToponimo Stradale\u201d, \u201cEstesa | 19 | relative a \u201cToponimo Stradale\u201d, \u201cEstesa | ||
20 | Amministrativa\u201d e \u201cCippo stradale\u201d. Il \u201cToponimo | 20 | Amministrativa\u201d e \u201cCippo stradale\u201d. Il \u201cToponimo | ||
21 | Stradale\u201d \u00e8 costituito da un insieme di elementi stradali | 21 | Stradale\u201d \u00e8 costituito da un insieme di elementi stradali | ||
22 | aggregati all\u2019interno di un singolo comune in base alla | 22 | aggregati all\u2019interno di un singolo comune in base alla | ||
23 | denominazione che il comune assegna alla strada, mentre per quanto | 23 | denominazione che il comune assegna alla strada, mentre per quanto | ||
24 | concerne l\u2019\u201dEstesa Amministrativa\u201d, l\u2019aggregazione | 24 | concerne l\u2019\u201dEstesa Amministrativa\u201d, l\u2019aggregazione | ||
25 | viene fatta rispettivamente sulla base della classificazione | 25 | viene fatta rispettivamente sulla base della classificazione | ||
26 | amministrativa e della patrimonialit\u00e0 della strada stessa. Sono | 26 | amministrativa e della patrimonialit\u00e0 della strada stessa. Sono | ||
27 | inoltre relazionati a questa struttura i livelli che definiscono il | 27 | inoltre relazionati a questa struttura i livelli che definiscono il | ||
28 | sistema degli indirizzi costituiti da \u201cAccessi\u201d e | 28 | sistema degli indirizzi costituiti da \u201cAccessi\u201d e | ||
29 | \u201cCivici\u201d.\nIl grafo stradale \u00e8 formato da un nucleo di | 29 | \u201cCivici\u201d.\nIl grafo stradale \u00e8 formato da un nucleo di | ||
30 | informazioni che definiscono il Data pack indirizzario (DPI):\n\u00b7 | 30 | informazioni che definiscono il Data pack indirizzario (DPI):\n\u00b7 | ||
31 | elementi stradali,\n\u00b7 giunzioni,\n\u00b7 toponimi,\n\u00b7 estese | 31 | elementi stradali,\n\u00b7 giunzioni,\n\u00b7 toponimi,\n\u00b7 estese | ||
32 | amministrative,\n\u00b7 accessi,\n\u00b7 civici,\n\u00b7 cippi | 32 | amministrative,\n\u00b7 accessi,\n\u00b7 civici,\n\u00b7 cippi | ||
33 | chilometrici.\nIl grafo \u00e8 stato costruito negli anni utilizzando | 33 | chilometrici.\nIl grafo \u00e8 stato costruito negli anni utilizzando | ||
34 | come dato di partenza la CTR regionale in scala 10k e 2k e | 34 | come dato di partenza la CTR regionale in scala 10k e 2k e | ||
35 | successivamente \u00e8 stato implementato grazie al contributo del | 35 | successivamente \u00e8 stato implementato grazie al contributo del | ||
36 | progetto Iter.net a cui hanno aderito molti comuni della Citt\u00e0 | 36 | progetto Iter.net a cui hanno aderito molti comuni della Citt\u00e0 | ||
37 | Metropolitana di Firenze che si sono impegnati a fornire le basi dati | 37 | Metropolitana di Firenze che si sono impegnati a fornire le basi dati | ||
38 | aggiornate e certificate relative al reticolo stradale ed alla | 38 | aggiornate e certificate relative al reticolo stradale ed alla | ||
39 | numerazione civica. \nPer sopraggiunte nuove esigenze quali | 39 | numerazione civica. \nPer sopraggiunte nuove esigenze quali | ||
40 | l\u2019utilizzo della banca dati nelle applicazioni di supporto alla | 40 | l\u2019utilizzo della banca dati nelle applicazioni di supporto alla | ||
41 | mobilit\u00e0 (simulazioni di trasporto pubblico e\nprivato) e | 41 | mobilit\u00e0 (simulazioni di trasporto pubblico e\nprivato) e | ||
42 | all\u2019infomobilit\u00e0 (routing, accessibilit\u00e0 ai luoghi, | 42 | all\u2019infomobilit\u00e0 (routing, accessibilit\u00e0 ai luoghi, | ||
43 | etc.), il Data pack indirizzario (DPI) \u00e8 stato successivamente | 43 | etc.), il Data pack indirizzario (DPI) \u00e8 stato successivamente | ||
44 | ampliato con le nuove classi di dati (DPA \u2013 informazioni | 44 | ampliato con le nuove classi di dati (DPA \u2013 informazioni | ||
45 | accessorie) che descrivono:\n\u00b7 punti di interesse,\n\u00b7 | 45 | accessorie) che descrivono:\n\u00b7 punti di interesse,\n\u00b7 | ||
46 | incroci semaforizzati,\n\u00b7 limitazioni di accesso agli elementi | 46 | incroci semaforizzati,\n\u00b7 limitazioni di accesso agli elementi | ||
47 | stradali,\n\u00b7 svolte proibite (o consentite).\nE' stato inoltre | 47 | stradali,\n\u00b7 svolte proibite (o consentite).\nE' stato inoltre | ||
48 | ampliato il layer degli elementi stradali per poter memorizzare le | 48 | ampliato il layer degli elementi stradali per poter memorizzare le | ||
49 | informazioni necessarie per i modelli di simulazione di traffico | 49 | informazioni necessarie per i modelli di simulazione di traffico | ||
50 | (classe funzionale, tipologia, larghezza max, etc.), le informazioni | 50 | (classe funzionale, tipologia, larghezza max, etc.), le informazioni | ||
51 | di geocoding (civici range) e quelle di routing (sensi di | 51 | di geocoding (civici range) e quelle di routing (sensi di | ||
52 | circolazione).\nIl grafo stradale qui pubblicato \u00e8 coerente con | 52 | circolazione).\nIl grafo stradale qui pubblicato \u00e8 coerente con | ||
53 | le \"Specifiche Tecniche di Esportazione del Grafo RT versione 1.7.8\" | 53 | le \"Specifiche Tecniche di Esportazione del Grafo RT versione 1.7.8\" | ||
54 | della Regione Toscana.", | 54 | della Regione Toscana.", | ||
55 | "owner_org": "8e72b073-b0a9-40bf-acc7-02d7f13b752f", | 55 | "owner_org": "8e72b073-b0a9-40bf-acc7-02d7f13b752f", | ||
56 | "private": false, | 56 | "private": false, | ||
57 | "revision_id": "d284bb7a-5855-45c0-9414-22594e942f11", | 57 | "revision_id": "d284bb7a-5855-45c0-9414-22594e942f11", | ||
58 | "state": "active", | 58 | "state": "active", | ||
59 | "title": "Grafo stradale - Citt\u00e0 Metropolitana di Firenze", | 59 | "title": "Grafo stradale - Citt\u00e0 Metropolitana di Firenze", | ||
60 | "type": "dataset", | 60 | "type": "dataset", | ||
61 | "url": "", | 61 | "url": "", | ||
62 | "version": "" | 62 | "version": "" | ||
63 | } | 63 | } |
seguici su