Modifiche
On 13 febbraio 2022 09:22:05 CET,

-
Set author of Centri assistenziali anziani non autosufficienti to Comune di Firenze - Direzione Servizi Sociali (previously Direzione Servizi Sociali)
-
Updated description of Centri assistenziali anziani non autosufficienti from
<b>Nota bene:</b> per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla <a href="http://opendata.comune.fi.it/?q=metarepo/datasetinfo&id=64c76235-bccd-48d3-be9c-d1c18065f292" target="_new" title="Visualizza questo dataset nella pagina originale">pagina originale sul Portale del Firenze</a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilità di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso. Tutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata. Localizzazione in forma puntuale delle strutture per persone anziane non autosufficienti, impossibilitate a rimanere presso il proprio domicilio, che necessitano di protezione diretta ad integrare o sostituire la limitazione totale e stabilizzata delle loro capacità. Le persone accolte sono caratterizzate da: -esiti di patologie stabilizzate accompagnati da impossibilità ad essere assistiti dal proprio nucleo familiare; -fase post-acuta e/o post-ospedaliera che necessiti di un intervento finalizzato al miglioramento del livello funzionale ed al relativo mantenimento; -decadimento cognitivo medio/grave che necessiti di stretta sorveglianza; -completa dipendenza, anche per quanto riguarda l'alimentazione (persone spesso nutrite in modo artificiale, allettate, con grave e persistente compromissione dello stato di coscienza). Riferimento normativo: L.R. 41/2005
to<b>Nota bene:</b> per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla <a href="http://opendata.comune.fi.it/?q=metarepo/datasetinfo&id=64c76235-bccd-48d3-be9c-d1c18065f292" target="_new" title="Visualizza questo dataset nella pagina originale">pagina originale sul Portale del Firenze</a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilità di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso. Tutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata. Localizzazione in forma puntuale delle strutture, presenti nel Comune di Firenze, per persone anziane non autosufficienti, impossibilitate a rimanere presso il proprio domicilio, che necessitano di protezione diretta ad integrare o sostituire la limitazione totale e stabilizzata delle loro capacità. Le persone accolte sono caratterizzate da: -esiti di patologie stabilizzate accompagnati da impossibilità ad essere assistiti dal proprio nucleo familiare; -fase post-acuta e/o post-ospedaliera che necessiti di un intervento finalizzato al miglioramento del livello funzionale ed al relativo mantenimento; -decadimento cognitivo medio/grave che necessiti di stretta sorveglianza; -completa dipendenza, anche per quanto riguarda l'alimentazione (persone spesso nutrite in modo artificiale, allettate, con grave e persistente compromissione dello stato di coscienza). Riferimento normativo: L.R. 41/2005
seguici su