Parco regionale della Maremma

L’Ente Parco Regionale della Maremma è stato istituito con legge regionale n. 65/1975, successivamente modificata dalla legge regionale n. 24/1994, ed è il secondo Parco Regionale istituito in Italia ed il settimo in generale. La legge regionale n.30 del 19 marzo 2015 “Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale regionale. Modifiche alla L.R. 24/1994, alla L.R. 65/1997, alla L.R. 24/2000 e alla L.R. 10/2010” s.m., in particolare il Capo II “Disposizioni in materia di Parchi Regionali” ha modificato ed integrato le precedenti leggi in materia di aree protette. Il Parco della Maremma si estende con una superficie totale di area protetta di ha 8.902 da Principina a Mare passando per la foce del fiume Ombrone fino a Talamone lungo 25 km di costa nella magica Toscana ed è costituito da una catena di colline che discende verso il mare con spiagge sabbiose e scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli.

Preferenze dei cookie